Comune di Montaldo Mondovì - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Montaldo Mondovì
- Piemonte - Provincia di Cuneo
giovedì 12 dicembre 2019
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Guida turistica
» EDIFICI STORICI E MONUMENTI
» SAN GIORGIO
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio on Line
Bandi di gara
Concorsi
Elenco siti tematici
Regolamenti
Statuto
Come fare per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Edilizia ed urbanistica
Elettorale
Pratiche anagrafe e stato civile
Tributi
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Ufficio relazioni con il pubblico
Biblioteca
Amministrazione trasparente
Numeri utili
Rubrica
Link utili
Portale Telematico per la presentazione delle pratiche SUAP
"Chi sceglie trova lo Stato"
G.A.L. Mongioie
Stampa
GUIDA TURISTICA
SAN GIORGIO
La chiesetta detta anticamente “ad nemus”, presso la boscaglia, doveva essere più ampia dell’attuale. Doveva avere dei portici che servivano da rifugio ai viandanti che transitavano sulla strada romanica che dal monregalese arrivava alla Liguria. Era alle dipendenze del regime monastico del Romitorio di Sant’Ambrogio, situato poco distante, più a valle verso il Roburentello, ad est. In «Pagine di storia ecclesiastica» don Mario Adamo scrive che, nei pressi della cappella, vi fu l’estremo “focolaio di resistenza dei montaldesi” nell’ultima fase della Guerra del Sale (1699). Per questo, forse, furono proprio le milizie sabaude ad incendiare ed abbattere le parti esterne della cappella. All’interno, lo spazio è esiguo e oscuro. Sopra l’altare un affresco (forse cinquecentesco) sistemato in una cornice murale raffigurante San Giorgio che uccide il drago. Dall’esterno, dalla finestrella, protetta da rugginose inferriate, non è visibile se non quando il sole allo zenit lancia all’interno un fascio dei suoi raggi. Il dipinto, probabilmente di un pittore di passaggio, per molti versi presenta aspetti naïf, popolari, soprattutto nella forma del drago e nella figura della principessa sullo sfondo turrito.
Documenti allegati:
SAN GIORGIO (333,67 KB)
SAN GIORGIO E IL DRAGO (158,7 KB)
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Montaldo di Mondovì, Via Municipio, 1
12080 Montaldo di Mondovì (CN) - Telefono: 0174-323105 Fax: 0174-323275
C.F. 00525350047 - P.Iva: 00525350047
E-mail:
anagrafe@comune.montaldodimondovi.cn.it
E-mail certificata:
comune.montaldodimondovi.cn@legalmail.it
E-mail D.P.O.:
dpodanieladadone@gmail.com
Pec D.P.O.:
dadonedaniela@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|